Yoga, la salute e la felicità nelle nostre mani, Lucia Almini

Ci sono soltanto due modi per riuscirenella vita: o si nasce con doti particolari, oppure si possiede sraddha. Sraddha è la fiducia interiore che porta qualcuno a sentire di dover andare in una certa direzione e a perseverare, indipendentemente dal risultato. E’ la fiducia che porta qualcuno a restare in contatto con l’aspetto positivo delle cose, a credere nel lato luminoso di qualunque esperienza.

In questo saggio non si trovano sequenze di yoga: ci sono alcune immagini, ma solo a titolo esemplificativo per spiegare di cosa si sta parlando, non pratiche complete. Ciò in linea con la regola principale: lo yoga non si impara dai libri.
Sebbene un libro possa servire per approfondire, poi la pratica concreta va personalizzata, ed è qui che entra in gioco l’insegnante, per il quale la Almini prevede un bel po’ di paragrafi.

Per quanto mi riguarda, il lavoro da approfondire gira attorno alle seguenti due affermazioni:

è nell’azione che possiamo sviluppare la saggezza e diventare più liberi. E quando parliamo di azione, parliamo soprattutto di relazione, perché le nostre azioni quotidiane sono fatte essenzialmente di relazioni.

Rimane comunque fondamentale la capacità di organizzare la propria vita in modo da creare dei contatti con realtà positive, situazioni e persone che ci fanno stare bene.

Non derivano forse tutti i nostri problemi e tutte le nostre felicità dalle relazioni?
La domanda resta aperta.

Leave a comment

Filed under Libri & C.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.