Haunting è un film del 1999. Gli attori principali sono Liam Neeson, Cathrine Zeta Jones, Lili Taylor e Owen Wilson.

Liam Neeson è uno psicologo che invita tre persone in una vecchia ed enorme casa, quasi un castello, per effettuare dei test sulla paura e sull’autosuggestione. Solo che non sa che in quella magione c’è davvero un fantasma, anzi, non solo trovano lo spirito cattivo del precedente proprietario, ma anche una schiera di spiriti di bambini morti in circostanze non meglio definite.
La protagonista, Eleanor, non ha paura dei fantasmi dei bambini, anzi, si sente in dovere di aiutarli perché continuano a chiederle di trovarli.
Eleanor però è speciale: a differenza degli altri soggetti del test, lei non aveva visto l’annuncio dell’esperimento sul giornale: se ne era accorta perché aveva ricevuto una telefonata che lei credeva fosse stata fatta da Liam Neeson.
Solo alla fine si scopre perché lei è così speciale. Ce lo dice lei: una delle mogli dell’ex proprietario, che si è impiccata nella serra, era la sua bis-bisnonna.
E qui, secondo me c’è l’errore: all’inizio del film dicono che la coppia non aveva mai avuto figli. Era proprio questo il motivo per cui il proprietario aveva fatto decorare tutta la casa con teste di putti in legno, ed è questa la ragione per cui si faceva arrivare i bambini dalla sua fabbrica di tessuti.
Se la coppia non ha mai avuto figli, come può Eleanor essere la bis-bisnipote?
Addirittura, porta al collo un medaglione che le ha lasciato sua madre, morta da poco, ed è lo stesso medaglione che compare su uno dei ritratti della moglie del fantasma.
Possibile che abbiano fatto un errore così grossolano?
Qualcuno lo ha visto e può spiegarmi l’arcano?