Tag Archives: Einaudi stile libero

Parti in fretta e non tornare (Fred Vargas)

Non fate il mio errore: Fred Vargas è una donna, ed è francese (dunque non è un autore maschio, né tantomeno spagnolo, sigh!)

Questo libro è un giallo: ne leggo pochi, ma la Vargas mi ha conquistato nelle prime pagine per il suo stile di scrittura accurato ed elegante. E poi i personaggi sono tutti particolari.

Il primo che incontriamo sono Joss, un ex marinaio che è uscito di galera e che parla col bisnonno defunto. Non è riuscito a trovarsi un lavoro vero e proprio così se ne è inventato uno: lascia una cassetta delle lettere appesa ad un albero in un parco pubblico e la gente ci mette dentro dei messaggi con qualche spicciolo. Joss, poi, li leggerà davanti al pubblico.

Dopo di lui c’è Decambrais, un intellettuale che ha qualcosa da nascondere: ha cambiato nome e di lavoro fa il consulente in cose della vita.

I due si incontrano perché Decambrais si è accorto che tra i messaggi che Joss legge ogni giorno ce ne sono alcuni che sono presi da libri antichi che trattano della peste nera. Sono messaggi che denotano un autore colto, ma pericoloso.

E poi ci sono altri personaggi particolari: Lizbeth, ex prostituta che vive da Decambrais e si occupa della pulizia e degli ospiti dell’ostello messo in piedi (in nero) dall’intellettuale; c’è il proprietario di un negozio di skates che va sempre in giro in maniche corte anche quando fa freddo; e c’è, ovviamente, un ispettore che deve indagare su delle morti misteriose che richiamano alla mente i periodi peggiori della morte nera.

E’ un romanzo che si legge in scioltezza, anche se non dovete aspettarvi molta velocità: una certa lentezza è però compensata dalla bella scrittura della Vargas. Forse la seconda parte è più veloce, e infatti lo stile elegante cede un po’ alle necessità del dialogo e della trama.

Ovviamente, io non sono riuscita a scoprire chi era l’assassino: niente di nuovo sotto il soffitto…

4 Comments

Filed under Libri & C.