Tag Archives: Brooklyn

Uno dei migliori romanzi letti quest’anno

IL COMMESSO (BERNARD MALAMUD)

Di Malamud avevo iniziato a leggere “Il Migliore”, ma lo avevo abbandonato perché c’erano troppi termini e riferimenti sportivi.

Il Commesso però è tutta un’altra storia.

Morris è un negoziante ebreo in un quartiere di Brooklyn: insieme alla moglie gestisce un alimentari sull’orlo del fallimento, e le difficoltà aumentano quando all’angolo aprono un negozio più moderno che gli ruba anche i clienti storici.

La figlia di Morris ha dovuto abbandonare gli studi e fa l’impiegata, un mestiere di cui è totalmente insoddisfatta. E’ insoddisfatta anche dei ragazzi che frequenta: lei vorrebbe di più, per sé e per i genitori.

La moglie di Morris è un’anima in pena, scontenta, brontolona, sempre pronta a profetizzare malanni e a punzecchiare il marito perché venda il negozio.

Una sera, Morris viene derubato da due tipi mascherati. Lo colpiscono in testa e l’uomo è costretto a mettersi a letto, disperato, perché è abituato a stare in negozio sette giorni su sette, dodici ore al giorno.

Per fortuna, Frank Alpine, un giovane italiano che fino a quel momento ha vissuto al limite del vagabondaggio, si mette il grembiule e gli tiene aperto il negozio, riuscendo ad ottenere anche un bel risultato in termini di incassi.

Ma le cose stanno in tutt’altro modo.

Non vi voglio rovinare il romanzo, sappiate però che è scritto da Dio. I personaggi sono sfaccettati, mai banali. Sembrano delle persone in carne ed ossa che si danno da fare per guadagnarsi la giornata, ma che hanno bisogno di giustificarsi di continuo per azioni e pensieri che li tengono bloccati nella melma in cui si trovano.

Frank Alpine e Morris sono i protagonisti meglio descritti.

Entrambi sanno cosa dovrebbero fare per migliorare la propria situazione, eppure non lo fanno, e quando la situazione precipita incominciano a dare la colpa alla sfortuna.

Come fanno le persone vere.

Questa è la Letteratura che ci può insegnare su noi stessi molto più di un manuale di psicologia.

1 Comment

Filed under Libri & C.