Come pubblicare un libro – Giulio Perrone Editore

https://www.giulioperroneditore.com/corsi/come-pubblicare-un-libro-2/

Corso di quattro ore per capire come proporsi ad un editore col proprio manoscritto🤓

3 Comments

Filed under Libri & C.

3 responses to “Come pubblicare un libro – Giulio Perrone Editore

  1. Dylan

    Corso di meno di dieci righe. Gratis.
    Come pubblicare un libro? Basta pagare. Il 99% degli editori italiani sono in effetti degli stampatori che fanno lautamente remunerare la loro tipografia. E tutto finisce lì. Non vuoi pagare? Non pubblicherai mai, indipendentemente dal valore del tuo lavoro. A meno che tu non entri in qualche circuito (scuole di scrittura creativa, cenacoli mondano-letterari, conventicole universitarie, …) che potrà permetterti di conoscere uno dei vari Picone (quello che ti “manda”) e allora, forse, può darsi, …

    Liked by 1 person

    • Non credo che si possa pubblicare solo ed esclusivamente con “editori” a pagamento. Il problema è che lo scrittore esordiente parte in quarta col voler pubblicare subito con Einaudi o Mondadori: e qui sì, ti do ragione, ci vogliono gli amici degli amici. Ma nelle case editrici più piccole (quelle vere) c’è ancora attenzione all’esordiente. Poi sulla distribuzione, è un altro discorso ancora. So per certo che Perrone e Neri Pozza sono serie.

      Like

      • Dylan

        “Lo scrittore esordiente che parte in quarta”, e magari “lo scrittore velleitario”, e poi “lo scrittore mitomane”… certo tutte categorie esistenti, e ben rappresentate. Ma esistono anche gli scrittori di talento, gli scrittori che per anni conducono ricerche, scrittori che associano l’acribia all’intelligenza umana e artistica. Ebbene, come già detto, se non si è mandati da Picone, o non si è del circuito giusto di preferenza milanese o romano, in Italia questo scrittore o poeta, non pubblicherà MAI per una casa editrice degna di questo nome. Di Antonio Moresco ce n’è uno solo, e anche lui ha patito quello che ha patito. Restano le case editrici di seconda linea (poche), che nel 99% dei casi fanno come le sorelle maggiori. Parli di Perrone, bene, se vai sul sito non si trovano indicazioni per mandare un manoscritto. Se per azzardo ci riesci, è quasi certo che non sarà preso in considerazione. Neri Pozza? Solo invii cartacei e per posta: nel 2022! E sono tutti invii alla cieca. Chi non conosce e non è conosciuto deve mostrarsi come ai raggi X: chiedere, spiegare, giustificare… non basta l’opera, anzi è quasi secondaria… e nonostante questo, l’autore non sa mai chi eventualmente lo legge, né quando, né cosa ne pensa, … nulla! alla spera in Dio.
        Finalmente, c’è la vastissima legione degli Editori a Pagamento, che con vari e diversi pretesti ti invitano a metter mano al portafoglio perché possano esercitare il mestiere del tipografo. E per l’autore finisce lì.

        Liked by 1 person

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.