Perché i reality acchiappano tanto…

In una società consumistica, dove le merci per essere prese in considerazione devono essere pubblicizzate, si propaga un costume che contagia anche il comportamento dei giovani, i quali hanno la sensazione di esistere solo se si mettono in mostra.

Ma…

… la pubblicizzazione del privato è l’arma più efficace impiegata nelle società conformiste per togliere agli individui il loro tratto discreto, singolare, intimo.

 

(U. Galimberti, “L’ospite inquietante”)

6 Comments

Filed under book, Libri & C., purposes, Saggi, Scrittori italiani

6 responses to “Perché i reality acchiappano tanto…

  1. Galimberti sempre sul pezzo!

    Liked by 1 person

  2. In base a che dati? Che sappia io, la televisione è in caduta libera, non se la fila quasi più nessuno..poi felice di NON sbagliarmi

    Liked by 1 person

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.