I maestri degli scrittori

 

In un questionario degli anni Ottanta rivolto a scrittori, ecco chi viene considerato il proprio maestro.

Tra gli intervistati ci sono Eco, Bufalino, Stanislao Nievo, Tabucchi, Tondelli, Cerami, Augias, Chiudano e altri meno conosciuti.

Contate quanti italiani ci sono…

5 Comments

Filed under Libri & C.

5 responses to “I maestri degli scrittori

  1. Luca

    Che tristezza… 😦

    Like

  2. in realtà anche io se dovessi scegliere tra i miei preferiti non ci sono molti italiani..Tra questi che vedo nella foto i miei preferiti sono Hemingway, Marquez e Tolstoi. Piuttosto ho notato che manca Orwell..

    Liked by 1 person

  3. Questo discorso incrocia una domanda che mi sono fatta più volte negli ultimi mesi sul perché la scrittura italiana contemporanea sia così in difficoltà. Perché i nostri riferimenti letterari sono tutti stranieri? E’ per una sorta di esterofilia, altra faccia di un senso di inferiorità culturale? O perché altro?
    Grazie davvero di aver condiviso questo spunto.

    Liked by 1 person

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.