Dove troverete un altro padre come il mio – Rossana Campo

image

Un libro autobiografico in cui la Campo racconta del travagliato rapporto col padre Renato, alcolizzato, irresponsabile, incapace di tenersi un lavoro, a volte violento.

Nonostante tutti i suoi difetti, la scrittrice si accorge di quanti lati del suo carattere derivino da quest’uomo insofferente alle regole e all’uniformità, orgoglioso, vivace e festaiolo; e si accorge di quanto sia difficile riconoscere che il padre avesse due facce ben distinte: da un lato l’alcolista che non riesce a smettere e che picchia la madre, dall’altro il padre che gioca con lei, che prende le sue parti contro chi può farle del male (non importa se sul piano fisico o morale), che è innamorato di sua moglie:

La persona che aveva preso a perseguitarci era la stessa che mi aveva fatto ridere, che mi diceva di non preoccuparmi, di fottermene degli stronzi.

Molte righe di questo libro si sono meritate una sottolineatura da parte mia:

(…) mi stanno sul culo gli obblighi sociali, le formalità, i sorrisi di circostanza, tutto quello che è fasullo, artificiale, leccato, mi stanno sul culo i normali, i precisini, i cacacazzi. Li patisco. E quello che ho dentro, lo tiro fuori solo quando scrivo.

La Campo si pone un dubbio: si chiede se avrebbe scritto, se non avesse avuto un padre così. Forse sì, ma avresti scritto in modo diverso. Non avresti scelto i disgraziati come protagonisti, i matti, i vecchi, gli emarginati. Forse ognuno di questi personaggi è una faccia di te. Ognuno di noi ha una parte di questi disgraziati, dentro di sé, ma se non vivi certe esperienze, le facce restano coperte dall’educazione, dalla voglia di essere come gli altri.

Alla Campo dico Brava. Non per il libro, ma per l’affetto che, dopo tutto quello che le ha fatto, lei porta ancora a suo padre.

Leave a comment

Filed under Libri & C.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.